Arezzo: dove parcheggiare

Continua a leggere per avere tutte le informazioni necessarie per scoprire come arrivare ad Arezzo e dove parcheggiare!
Arezzo: dove parcheggiare per raggiungere il centro storico
La prima cosa che ci viene chiesta da chi prenota presso il nostro bed and breakfast ad Arezzo è sempre la stessa: dove parcheggiamo? In effetti parcheggiare nelle piccole città d’arte spesso è un problema, soprattutto quando si vuole raggiungere senza troppa fatica i luoghi di maggior interesse storico e culturale. Difatti i siti di maggiore interesse si trovano spesso in aree pedonali o in zone a traffico limitato.
In genere i rischi sono tre:
- addentrarsi nei centri storici rischiando di vedersi recapitare a casa una multa salata
- affidarsi a parcheggi a pagamento con tariffe che per i lunghi periodi superano il costo della sanzione
- parcheggiare troppo distante e percorrere immense distanze a piedi
Proprio per questi motivi, abbiamo deciso di scrivere una mini guida per illustrarvi i modi migliori per lasciare la vostra macchina senza aver paura di vedersi recapitare a casa una multa dopo un paio di mesi, e senza neanche dover percorrere a piedi distanze ciclopiche.
Seguite i nostri suggerimenti e non avrete nessun problema nel girare per la nostra città e soprattutto per arrivare fino a noi! Abbiamo anche preparato una guida che vi spiegherà cosa vedere ad Arezzo durante la vostra visita, tutto a pochi passi dal nostro B&B in centro storico.
A seconda delle necessità consigliamo questi parcheggi:
- Parcheggio Pietri non custodito, gratuito, adatto a chi rimane più giorni
- Parcheggio Cadorna: non custodito, a pagamento, si paga 1,50 €/h dalle 8.30 alle 20.30
- Parcheggio Central Parking: custodito a pagamento, tariffa 10€/g con possibilità di car Valet a 2€
Come arrivare ad Arezzo e dove parcheggiare: Parcheggio Pietri
Per chi non sa bene dove parcheggiare ad Arezzo il Parcheggio di Via Pietri è la soluzione pratica per raggiungere il centro. Di recente realizzazione, questo parcheggio è in parte a pagamento ma alcune zone sono totalmente GRATUITE. Per questo costituisce senza ombra di dubbio il miglior modo di accedere alla parte medioevale della città. Quindi state ben attenti al colore delle strisce e alle indicazioni fornite dai cartelli, perché potrete facilmente usufruire di uno stallo gratis per tutto il soggiorno nella nostra meravigliosa città.




Parcheggiata l’automobile a pochi metri è possibile rinfrescarsi dal viaggio grazie ad un bar aperto tutti i giorni (tranne la domenica) ad orario continuato, per concedervi una sosta e una bibita fresca d’estate o una bella cioccolata calda in inverno. Potrete poi procedere verso la parte alta della città grazie alle comodissime scale mobili. Le scale mobili conducono dal parcheggio di via Pietri alla Cattedrale, passando per un centro turistico (sito in piazza della Libertà, 2) dove potrete trovare tutte le informazioni sugli eventi in corso nella nostra città.
Parcheggio Cadorna
Questo parcheggio, più che per i nostri ospiti, è comodo per chi sceglie di dormire nella parte bassa del centro storico di Arezzo. Infatti la sua tariffazione, gratuita di notte, si adatta perfettamente alle esigenze di chi si trova ad arezzo di passaggio ed è interessato solo al pernottamento. Infatti chi arriva di sera e parte presto la mattina successiva, paghrà soltanto poche ore.
Per chi invece rimane tutto il pomeriggio, la tariffazione oraria potrebbe essere poco conveniente e arrivare ad essere più costosa del parcheggio custodito.
Arezzo Central Parking
Il Central Parking rappresenta una delle migliori soluzioni per chi cerca un parcheggio custodito ad Arezzo. Ha una tariffa davvero conveniente, 10€ al giorno, he equivalgono a meno di 7 ore nei parcheggi delle strade del centro. Inoltre è custodito e videosorvegliato, cosa importante per molti turisti. Ciliegina sulla torta, il servizio Car Valet: voi chiamate e un addetto vi raggiunge per condurre l’auto al parcheggio per soli 2 euro.
Come arrivare ad Arezzo: In camper
Discorso diverso invece per chi decide di muoversi in camper, magari con figli dietro. Vicino al parcheggio di Via Pietri, precisamente in via Pier Luigi da Palestrina, è disponibile invece un’area camper comunale: il parcheggio Tarlati. Questa area di sosta offre parcheggi per camper molto comodi (4 metri per 8 metri), presenta un’ottima pavimentazione ed è costantemente illuminata. Ottimo approdo per le autocaravan ,presenta un camper service perfetto nelle sue specifiche. L’area camper si trova in una zona tranquilla e dista pochissimo dal centro storico storico di Arezzo. Se venite in coppia o in famiglia e vi spostate con questo mezzo, vi consigliamo quindi di sostare qui perché è oggettivamente la scelta migliore che troverete in zona.
Come potete notare, muoversi per Arezzo risulta poi estremamente facile da fare a piedi, ed economico se vorrete usufruire di questi due nostri suggerimenti. Per la città in sé non servirà poi riprendere il mezzo, perché facilmente percorribile a piedi, ma i due siti sono abbastanza vicini per non risultare problematici per raggiungere il centro città con bagagli e bimbi al seguito. Se venite in macchina o in camper, poi, oltre ad Arezzo e ai suoi tesori nascosti potrete visitare le vallate vicine e i meravigliosi borghi a pochi minuti di distanza, come Sansepolcro, Monterchi e Anghiari. Se venite in camper, potreste approfittare per portare con voi le vostre mountain bike: il territorio è ricco di bellissimi percorsi immersi nel verde, attraverso i quali potrete immergervi nel nostro territorio e scoprirne i lati più inesplorati.
Adessospero ti sia chiaro come arrivare ad Arezzo con facilità e parcheggire gratuitamente in posizioni convenienti per visitare il suo magnifico centro storico!
Tempo di lettura: 5 min.