Come arrivare ad Arezzo

Come arrivare ad Arezzo

Capire come arrivare ad Arezzo, in una città che non si conosce o che non si conosce abbastanza, è fondamentale per far sì che il soggiorno inizi nel migliore dei modi. Come arrivare quindi ad Arezzo? È molto semplice con qualsiasi mezzo, basta seguire alcuni consigli che vi illustreremo qui di seguito. E non dimenticatevi neppure della possibilità di usufruire di car o bike sharing!

In auto

Consigliamo il parcheggio di Via Pietri a tutti i nostri ospiti che raggiungono Arezzo in auto. Questo parcheggio è davvero facile da raggiungere, e dispone di un gran numero di posti auto e camper gratuiti.

Oltretutto, cosa fondamentale soprattutto per portatori di handicap o per chi soffre di limitazioni motorie, è fornito di comodissime scale mobili che portano a poche decine di metri dalla nostra strutturaChi viaggia con molti bagagli può comunque arrivare alla nostra struttura, sempre in virtù dei vantaggi dati dalle scale mobili sopracitate.

Il parcheggio si trova proprio sotto le mura del centro storico, quindi trovarlo è davvero semplicissimo. Basta arrivare fino alle mura della città (provenendo da qualsiasi direzione) e seguirle in senso orario, senza entrare in centro. In questo modo arriverete tranquillamente al parcheggio.

Non fatevi ingannare dai cartelli che segnalano la ztl, possiamo venirvi incontro con facilità. Infatti, anche se il nostro B&B si trova in una zona a traffico limitato, i nostri clienti possono raggiungerci in qualsiasi momento anche se il varco è chiuso! Provvederemo noi a comunicare la vostra targa alle autorità, rendendo lecito il vostro passaggio e privo dell’ansia di ricevere sanzioni salate al ritorno a casa.

In treno

Non hai un’auto e non sai come arrivare ad Arezzo? Nessun problema! Chi arriva in treno può decidere se raggiungerci a piedi oppure in taxi. Per raggiungere la nostra struttura a piedi occorre attraversare il centro storico: una passeggiata che vi ruberà circa una decina di minuti.

Uscendo dalla stazione ferroviaria, dovete lasciarvela alle spalle e raggiungere piazza San Francesco attraverso via Guido Monaco. Arrivati in piazza San Francesco si prosegue per la Cattedrale attraverso via Cesalpino. Arrivati di fronte alla Cattedrale svoltate a sinistra in via Ricasoli fino a raggiungere la nostra struttura in Piaggia di Murello.

Per chi ha troppi bagagli, o magari è solo provato dal viaggio e non vuole stancarsi ulteriormente, è possibile raggiungere la nostra struttura tramite uno dei molti taxi che troverete direttamente all’uscita della stazione. Arrivare ad Arezzo in treno è molto comodo, qui potete trovare tutti gli orari dei treni per Arezzo!

In autobus

Arezzo è collegata con la Valdichiana, la Valtiberina, Pratomagno, il Casentino e il Valdarno grazie ad un’efficiente rete di comunicazioni resa possibile dalle autolinee ATAM (qui le varie tratte e gli orari invernali ed estivi), LFI (qui tratte e orari) e la Tiemme Spa (qui per calcolare i percorsi e qui orari e linee).

Ma per chi volesse farsi un viaggio con i mezzi che possa essere più economico del treno, esistono varie autolinee che raggiungono la nostra città. Un esempio è quello di Flixbus: qui potete scoprire se tra i vari collegamenti (ben 23, anche al di fuori dell’Italia) c’è proprio quello che cercate! La fermata è in via Bernardo Rossellino 11, a 8/10 minuti a piedi dal nostro B&B.

In aereo

Gli aeroporti toscani più comodi per raggiungere Arezzo sono quello di Pisa (PSA), a circa 155 km, e quello di Firenze (FLR), a 95 km dalla nostra città, serviti da taxi, autonoleggi autobus o people mover. Non è da escludere neppure lo scalo nell’aeroporto di Perugia (PEG), però, sempre a un centinaio di km: è servito infatti da alcuni autobus che collegano direttamente Perugia ad Arezzo, che potete trovare qui.

Tempo di lettura: 3 min.

Per informazioni:

gestione

Rimani Aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter!