Tesori Aretini: la Badia delle Sante Flora e Lucilla – Scoprite le Bellezze di Arezzo

Ciao, caro viaggiatore! Stai cercando un viaggio nel tempo nel cuore di Arezzo? Hai mai sentito parlare della Badia delle Sante Flora e Lucilla? No? Allora, prenditi un caffè e continua a leggere, perché stai per scoprire un gioiello che risplende in mezzo a tesori aretini. Un luogo di storia, arte e…segreti! (Ok, forse non segreti, ma sicuramente affascinante). Pronto per un tour? Dunque, leggi oltre!
Badia delle Sante Flora e Lucilla : la costruzione
La Badia delle Sante Flora e Lucilla è un luogo che ti racconta storie. Nel IX secolo, il vescovo Giovanni portò le reliquie delle sante martiri Flora e Lucilla ad Arezzo. E allora, la storia ebbe inizio. Successive costruzioni e ristrutturazioni portarono alla chiesa in stile gotico del 1278 e al chiostro del 1489.
Il Fascino Del Rinascimento: Rinnovamenti E Trasformazioni
Giorgio Vasari diede un volto nuovo alla chiesa nel 1565. I lavori si protrassero fino al Seicento e nel 1650 fu costruito il campanile. L’edificio rivela le due principali fasi di costruzione, con la parte gotica e l’ampliamento tardo cinquecentesco. Quindi, preparati a un viaggio nel tempo!
Badia delle Sante Flora e Lucilla: Opere Magnifiche
L’interno è un tesoro d’arte, con affreschi, opere di Giorgio Vasari, dipinti e molto altro. L’affresco di San Lorenzo di Bartolomeo della Gatta, restaurato nel 2023, è un esempio. La Croce dipinta del senese Segna di Bonaventura e la tela della Finta cupola di Andrea Pozzo sono altre perle da non perdere.
Il Tabernacolo del Sacramento: Un Gioiello Architettonico
A sinistra dell’altare maggiore, il Tabernacolo del Sacramento è un altro capolavoro. Probabilmente di Benedetto da Maiano, databile al 1478, è una testimonianza della maestria quattrocentesca. In definitiva, è un luogo che parla con la sua bellezza.
La Vostra Casa ad Arezzo: Il Bed and Breakfast Antichemura
E dopo questo viaggio straordinario, perché non rilassarsi a “Antichemura”? Il vostro palazzo storico nel cuore di Arezzo, dove non sarete semplici clienti, ma ospiti. Scoprite il fascino della città, sentendovi a casa.
Conclusione
La Badia delle Sante Flora e Lucilla è un tesoro aretino, un luogo di cultura, bellezza e storia. Che tu sia un amante dell’arte o semplicemente un curioso viaggiatore, è una meta imperdibile. Quindi, quando visiti Arezzo, fai un salto in questo meraviglioso luogo e sentiti parte della storia. E ricorda, “Antichemura” ti aspetta per rendere il tuo soggiorno indimenticabile. Allora, ci vediamo ad Arezzo?
Tempo di lettura: 2 min.